Web performance: un obiettivo importante se parliamo di progettazione siti web.
I motivi per i quali è imprescindibile tenere conto delle web performance sono molteplici; banalizzando il concetto possiamo dire che un sito più veloce garantisce una migliore esperienza utente e si posiziona meglio sui motori di ricerca. Approfondendo di più il concentto possiamo toccare qualche punto importante:
Senza entrare nel merito di argomenti tecnici è meglio ragionare su alcune indicazioni che possono interessarti a prescindere dalle tue competenze.
Questo sito ti permette di fare dei test sulle web performance semplicemente incollando l’URL che ti interessa analizzare.
Per quanto sia graficamente poco accattivante ti verrà fornita un’analisi molto dettagliata di tutti gli elementi che influiscono sui tempi di caricamento. E lo fa testando l’URL 3 volte, quindi ti fornisce anche delle medie (abbastanza) attendibili.
Armati di pazienza (a volte il completamento di un test richiede 20 minuti) e quando sarà pronto il report ti consiglio di focalizzare l’attenzione su questi elementi:
Qui trovi qualcuno che l’ha già scritto meglio di come lo scriverei io.
Oggi anche le connessioni mobile hanno un’ampiezza di banda notevole; quando si compiono operazioni semplici come visitare una pagina spesso è difficile notare differenze nella velocità di caricamento tra una connessione mobile e una in fibra ottica. Se per caricare una pagina sono necessari più di 6 secondi molto probabilmente il traffico che sei stato costretto a consumare è eccessivo.
Non solo il tempo è denaro, anche la quantità di dati lo è e dovresti sempre tenerlo presente, che tu sia visitatore o visitato.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze sulle web performance internet è pieno di informazioni a riguardo. Se vuoi confrontarti con persone piuttosto che con un motore di ricerca visita il gruppo Facebook Web Performance Italia e se abiti vicino a Torino anche il Turin Web Performance Group.